- zanna
- zàn·na, zàn·nas.f. AD1. ciascuno dei due denti lunghi e grossi che sporgono dalla bocca di alcuni animali: le zanne dell'elefante, del cinghiale, ferire, colpire con le zanne2. estens., ciascuno dei denti dei grandi carnivori, spec. con riferimento ai canini: le zanne del leone, del lupo3. fig., spec. al pl., scherz., dente dell'uomo | affondare le zanne in qcs., addentarlo voracemente4. BU dentaruolo5. OB strumento d'osso usato per brunire i metalli\VARIANTI: sanna.DATA: av. 1313.ETIMO: prob. dal longob. *zan "dente", cfr. ted. mod. Zahn.
Dizionario Italiano.